Portale SafeFleet per il monitoraggio delle flotte

Ecco perché scegliere SafeFleet!
In questo video ti presentiamo la nostra soluzione satellitare per il monitoraggio e controllo GPS della tua flotta veicoli. Potrai vedere i vantaggi, dimostrati da studi settoriali, che il sistema SafeFleet porta in azienda.
Guida 1: Personalizza la pagina iniziale
In questo filmato potrai imparare come eseguire l’accesso al portale, da PC, smartphone o tablet. Imparerai anche a impostare la home page, in modo tale da avere sottomano le informazioni e i report più utili.
Guida 2: Associa i dispositivi ai veicoli
In questo video troverai le istruzioni utili per associare i dispositivi ai veicoli e impostare le specifiche relative ai tuoi mezzi, come il nome veicolo e fabbricante.
Guida 3: Personalizza i tuoi veicoli
In questo filmato imparerai a modificare gli attributi dei tuoi mezzi. Scoprirai come inserire nome e fabbricante dei veicoli. Potrai inoltre inserire soglie di velocità massima, soglie di inattività e attivare la funzione blocco motore.
Guida 4: Creare profili multiutente per gestire gli accessi
Questo video illustra come creare sottoflotte all’interno del parco veicoli, divise ad esempio per attività di competenza e come creare più utenti per la gestione e il controllo dei veicoli, con livelli differenti di responsabilità in azienda.
Guida 5: I tuoi veicoli in tempo reale
In questo filmato potrai vedere come verificare la posizione corrente dei tuoi veicoli, utilizzando una fra le tante mappe a disposizione. Imparerai come cercare un indirizzo di interesse, ad esempio quello di un cliente, e come verificare quale sia il veicolo più vicino per poter assegnare uno specifico incarico
Guida 6: Esaminare i Tragitti dei Veicoli
Potrai verificare la velocità media, punto per punto, dei veicoli, inclusi i punti di velocità massima e a monitorare temperatura e consumi, se presenti i relativi sensori. Infine scoprirai come controllare se i mezzi compiono rotte che si sovrappongono, causando sprechi e costi in azienda.
Guida 7: Monitorare i Viaggi dei veicoli
Sono visibili tantissimi dettagli, ad esempio il punto di partenza e fine del viaggio, il conducente, la distanza percorsa, la velocità massima raggiunta, la durata del viaggio, oltre che le soste, anche a motore acceso, i consumi stimati ed eventi quali frenate o brusche accelerazioni.
Guida 8: Lavorare coi punti di interesse
In questo video potrai vedere come visionare i passaggi dei nostri veicoli presso i POI (punti di interesse), cioè clienti, fornitori, committenti.
Guida 9: Ottimizzare i percorsi in anticipo
Questo filmato mostrerà come creare percorsi ottimizzati per i tragitti dei veicoli. Verrà illustrato come ottimizzare i percorsi abituali, in base al minor chilometraggio, per raggiungere i vari punti di interesse della tua flotta (clienti, fornitori, punti di carico/scarico).
Guida 10: Come creare percorsi
Questo filmato spiega come creare percorsi ottimizzati per i tragitti dei veicoli. Verrà illustrato come ottimizzare i percorsi abituali, in base al minor chilometraggio, per raggiungere i vari punti di interesse della tua flotta (clienti, fornitori, punti di carico/scarico). Potrai poi verificare a consuntivo i percorsi reali dei tuoi veicoli e confrontarli con i percorsi ottimizzati dal nostro sistema.
Guida 11: Come pianificare i percorsi
Questo filmato mostrerà come creare percorsi ottimizzati per i tragitti dei veicoli. Verrà illustrato come ottimizzare i percorsi abituali, in base al minor chilometraggio, per raggiungere i vari punti di interesse della tua flotta (clienti, fornitori, punti di carico/scarico). Potrai poi verificare a consuntivo i percorsi reali dei tuoi veicoli e confrontarli con i percorsi ottimizzati dal nostro sistema.
Guida 12: Come controllare l’intera flotta
In questo video conoscerai 3 report fondamentali per la tua attività. Con “Panoramica della giornata” puoi verificare i viaggi in orario/fuori orario lavorativo dei veicoli e le relative soste; “Tabella di Marcia” mostra i viaggi, relative tempistiche, i km percorsi, sia per lavoro sia attività personale ed i consumi in un lasso di tempo definito; “Copertura Geografica” ti aiuterà nella tua attività di geomarketing, verificando la numerosità di viaggi fatti per area geografica.
Guida 13: Impostare soglie di velocità
In questo filmato scoprirai come impostare soglie di velocità e di inattività per i tuoi mezzi. Imparerai come impostare alert per il superamento di queste soglie, in modo tale da ricevere avvisi nel caso si verifichino queste criticità. Prova SafeFleet e verifica come può aiutarti nella gestione efficiente della tua azienda.
Guida 14: Impostare aree invalicabili (geofence)
Con l’aiuto di questo video, impostare aree invalicabili per i tuoi mezzi sarà davvero semplice. Potrai definire aree d’accesso specifiche e ricevere alert in 3 differenti modalità (su portale, sms, mail) non appena i veicoli oltrepassano tali aree. Imparerai poi a consultare il report Geofence, per avere visibilità di tutti gli eventi di questo tipo verificatisi in uno specifico lasso temporale.
Guida 15: Allarmi e notifiche
In questo video è spiegato come impostare allarmi riguardanti eventi significativi, quali uscita/entrata in un geofence, brusche accelerazioni o frenate, eventi riguardanti la sicurezza degli operatori (funzione antipanico) e dei veicoli (apertura non autorizzata porte/distacco rimorchi), scadenze amministrative o legate alla manutenzione. Con SafeFleet la tua flotta è sempre sotto controllo.
Guida 16: Scatola nera per veicoli
Con SafeFleet potrai verificare la modalità di utilizzo dei tuoi veicoli, in termini di profili di velocità, brusche frenate ed accelerazioni. Potrai verificare anche l’utilizzo dei mezzi fuori dall’orario di lavoro e le soste dei veicoli (a motore spento). Il filmato illustrerà come consultare queste informazioni e avere piena visibilità dell’utilizzo dei mezzi.
Guida 17: Le funzioni dell’odometro
In questo filmato, imparerai a impostare l’odometro dei veicoli e verificarne le distanze percorse in un periodo di tempo di interesse. Potrai controllare i km percorsi dai veicoli della flotta, il numero di viaggi compiuti, velocità massime e tanto altro. Verrà inoltre spiegato come esportare questi importanti dati in formati di facile consultazione (.csv, .pdf).
Guida 18: Utilizzare il Car Sharing
Questo video mostra una funzionalità molto utile per le aziende dotate di veicoli utilizzati da più operatori. Verrà spiegato come prenotare un veicolo della flotta tramite la funzione Car Sharing, una funzione semplice e intuitiva che ti permetterà di ottimizzare la gestione dei tuoi veicoli e l’assegnazione dei mezzi agli operatori.
Guida 19: Verifica consumo carburante
In questo filmato, verrà descritto come interrogare il portale per ottenere informazioni circa il consumo dei veicoli della flotta. Tali dati vengono stimati in base al consumo (in moto/stazionario) dei veicoli dichiarato dalle case produttrici, e le percorrenze rilevate dal Sistema GPS.
Guida 20: Verifica furti di carburante
In questo filmato, scoprirai come analizzare i consumi di carburante, una volta inseriti i dati di consumo medio del veicolo. Sono presenti i km percorsi, i litri di gasolio imbarcato e i dati di consumo periodale effettivamente realizzato. In questo modo evitare i furti di carburante, e venirne a conoscenza, diventa ancora più facile.
Guida 21: Comportamento dei conducenti
In questo filmato imparerai ad analizzare l’attività di guida dei conducenti, nei limiti della privacy. Sono quindi presenti dati relativi alle brusche frenate o accelerazioni improvvise, alle soste ingiustificate e ai sinistri. La soluzione SafeFleet fa da scatola nera e ti aiuta nel tuo lavoro, da sempre.
Guida 22: Lavoro straordinario e parcheggio fuori POI
In questo filmato, scoprirai come verificare il lavoro straordinario dei tuoi conducenti, definito uno specifico orario di lavoro.
In questo modo sarà facile organizzare i turni dei conducenti.
Se uno dei viaggi compiuti giunge in un punto poco noto, fuori dai POI, utilizza il report Parcheggiato fuori POI, per conoscerne immediatamente il tempo e la data di sosta.
Guida 23: Visite POI e Emissioni di carbonio
In questo filmato apprenderai come verificare il passaggio di uno o più veicoli presso un determinato punto sulla mappa, come un fornitore o un cliente: basta aprire il report Visite POI.
Attraverso il Report emissioni di Carbonio, scoprirai subito quanto il volume dei tuoi viaggi ha impatto sulle emissioni ambientali. SafeFleet è il braccio verde al servizio del tuo lavoro.

Iscriviti alla nostra newsletter