Soluzioni SafeFleet
per Banche e Assicurazioni

Nel mondo bancario e assicurativo, ogni operazione su strada comporta un elevato grado di responsabilità. Che si tratti di trasporto valori, veicoli blindati o trasferte per ispezioni e sopralluoghi, SafeFleet offre una soluzione su misura per la gestione flotta veicoli ad alta sicurezza.

3 motivi per scegliere SafeFleet nel settore finanziario

Con SafeFleet per il trasporto valori, trasformi ogni operazione in un processo tracciato, controllato e sicuro. Scegli un partner tecnologico in grado di proteggere non solo i tuoi veicoli, ma la fiducia dei tuoi clienti.

Protezione in tempo reale del carico e del personale

Grazie al nostro sistema di monitoraggio GPS continuo, è possibile seguire ogni spostamento con precisione metrica. Alert automatici segnalano aperture portelloni, deviazioni dalla rotta o soste anomale. L’integrazione con sistemi antirapina e sensori di sicurezza completa il controllo.

Conformità e trasparenza verso stakeholder e autorità

I report digitali certificati di SafeFleet supportano verifiche ispettive, audit di sicurezza e rendicontazioni assicurative. Tutto avviene in automatico, con tracciabilità conforme ai più alti standard del settore.

Ottimizzazione della logistica operativa e riduzione dei costi

Monitorare i percorsi, l’utilizzo dei veicoli e gli stili di guida permette di identificare sprechi, prevenire manutenzioni straordinarie e razionalizzare la logistica di interventi e trasporti sensibili.

Tutte le soluzioni integrative disponibili

Con SafeFleet Smart, le flotte bancarie e assicurative possono contare su funzionalità avanzate pensate per la sicurezza e l’efficienza. Dalla localizzazione in tempo reale dei veicoli blindati al geofencing per il controllo accessi, ogni strumento è progettato per garantire massimo controllo. Gli allarmi intelligenti segnalano comportamenti sospetti, mentre report dettagliati supportano audit e compliance. In più, la manutenzione programmata e l’analisi dello stile di guida aiutano a prevenire rischi e contenere i costi.

localizzatore trasporto valori

MANY CLIENTS

Le aziende più importanti scelgono SafeFleet per la gestione delle flotte

Logo UniCredit

FAQ | Settore Bancario e Assicurativo

La nostra soluzione va ben oltre la localizzazione. Si integra con sistemi di sicurezza avanzati presenti sul veicolo, come sensori per l’apertura dei portelloni e sistemi antirapina. In caso di evento anomalo (es. apertura non autorizzata), il sistema invia un alert immediato alla centrale operativa, permettendo un intervento tempestivo per proteggere sia il personale che i beni trasportati.

Assolutamente sì. La piattaforma genera report digitali dettagliati e certificati su ogni aspetto del trasporto: percorsi, orari, soste, eventi di allarme. Questa documentazione automatica e tracciabile è creata per essere pienamente conforme ai più alti standard del settore e rappresenta un supporto fondamentale per audit di sicurezza, verifiche ispettive e rendicontazioni assicurative.

Certo. Questa è una delle nostre funzionalità di sicurezza chiave, nota come “geofencing” o “corridoio virtuale”. Potete pre-impostare la rotta esatta che il veicolo deve seguire e, in caso di qualsiasi deviazione non autorizzata, il sistema invierà un allarme istantaneo, consentendovi di verificare immediatamente la natura dell’anomalia.

In una situazione di emergenza, il sistema agisce come un centro di controllo. L’integrazione con pulsanti antipanico o sistemi antirapina a bordo permette al personale di inviare un segnale di allarme silenzioso. La centrale operativa riceve la posizione esatta in tempo reale e può attivare le procedure di sicurezza concordate, fornendo supporto alle forze dell’ordine.

Attraverso l’installazione di appositi sensori, il sistema registra ogni apertura e chiusura dei portelloni, associandola a data, ora e posizione GPS. È possibile anche integrare sistemi di identificazione per autorizzare l’apertura solo a personale specifico, garantendo così un livello di controllo e tracciabilità ancora superiore.

 Anche per i veicoli blindati, uno stile di guida aggressivo (frenate brusche, accelerazioni repentine) aumenta notevolmente i consumi di carburante e l’usura di componenti costosi come freni e pneumatici. Monitorare e correggere questi comportamenti permette di ridurre i costi operativi e di prevenire manutenzioni straordinarie, ottimizzando l’efficienza del veicolo.

 I nostri dispositivi sono progettati per la massima affidabilità. Sebbene il segnale GPS possa essere assente in aree sotterranee, il dispositivo continua a registrare tutti i dati e gli eventi. Non appena il veicolo torna in un’area coperta, tutte le informazioni raccolte vengono trasmesse immediatamente alla piattaforma, garantendo che non ci siano “buchi” nello storico delle attività.

 La nostra piattaforma è pensata per essere flessibile. Sebbene offra un ecosistema completo e autonomo (SafeFleet Smart), è possibile valutare integrazioni tramite API con i sistemi di gestione e sicurezza già presenti nella vostra infrastruttura, per centralizzare il controllo e massimizzare l’efficienza operativa.