Soluzione Avanzata per il Controllo del Consumo Carburante

Accedi alle soluzioni premium di monitoraggio del consumo carburante. Precisione e tecnologia si uniscono per ottimizzare i consumi, aumentare l’efficienza della tua flotta aziendale e massimizzare ulteriormente i risparmi.

Monitora i consumi con estrema precisione

Le soluzioni premium di SafeFleet per il monitoraggio del carburante ti consentono di tenere traccia dei consumi reali con accuratezza. Potrai prevenire sprechi e rilevare furti, riducendo i costi operativi e aumentando la sostenibilità della flotta.

Monitoraggio Avanzato del Consumo Carburante

I vantaggi di ricorrere
all’interfaccia FMS

Dati
integrativi

Dalla centralina di bordo si possono ottenere informazioni supplementari (per esempio, il livello di carburante nel serbatoio, il chilometraggio, i giri del motore, i dati del tachigrafo, etc.).

Installazione
semplificata

L’installazione è rapida e non invasiva: richiede solo il collegamento di due cavi, senza necessità di perforare il serbatoio.

Sicurezza
garantita

Il sistema non è soggetto a manomissioni, in quanto si interfaccia direttamente con la centralina del veicolo.

Controllo del consumo carburante tramite dati FMS

Monitora il consumo di carburante dalla rete CAN del veicolo

Come funziona?

Monitora in tempo reale il carburante utilizzato e il livello nel serbatoio tramite la centralina di bordo del veicolo, sfruttando la rete CAN.

Utile da sapere

Questa soluzione non richiede perforazioni del serbatoio ed è semplice da installare, rendendo il processo meno invasivo e più veloce.

Livello di precisione

 Elevata affidabilità dei dati, leggermente inferiore rispetto alle sonde digitali, ma comunque molto precisa per la maggior parte delle applicazioni.

Costo

 Buon compromesso tra precisione e investimento.

Accesso ai dati tramite l’impianto elettrico del veicolo (CAN-BUS)

Una delle soluzioni più comuni per ottenere dati relativamente precisi riguardanti il consumo è tramite la lettura della centralina di bordo del veicolo. Questa variante implica il collegamento all’impianto elettrico presente a bordo del veicolo, chiamato CAN-BUS.

Interfaccia FMS e modulo supplementare (VDI): due opzioni di connessione

Se per la maggior parte dei camion di produzione recente la nostra unità telematica si può connettere a un’interfaccia standard del veicolo (nominata FMS), per la maggior parte dei veicoli sotto 3.5t è necessario l’acquisto di un modulo supplementare (VDI) che rende possibile la lettura delle informazioni della centralina.

Report grafici e tabelle per analizzare le variazioni del livello di carburante

Per coloro che optano per la misurazione del consumo tramite la sonda di livello, esistono report che offrono informazioni grafiche e in formato tabellare circa le variazioni del serbatoio. Differenze leggere nel livello di carburante nel serbatoio possono essere causate da vibrazioni del veicolo sulla strada o dal posizionamento del veicolo in salita.

Rilevamento automatico di furti di carburante e rifornimenti effettuati

Tuttavia, è possibile si verifichino diminuzioni o aumenti improvvisi del carburante. Nel caso di brusche diminuzioni, si potrebbe trattare di estrazioni illecite; mentre crescite verticali del livello di carburante sono associabili solitamente a un rifornimento.  Si possono, al contempo, osservare casi in cui il livello di carburante nel serbatoio diminuisce bruscamente nel momento in cui si verificano furti.

GUARDA COME MONITORARE
IL CARBURANTE DAL PORTALE SAFEFLEET

Attraverso questo video scopri com’è facile controllare il consumo carburante direttamente dal portale di monitoraggio SafeFleet.

Perché scegliere la versione Premium?

La versione Premium garantisce la massima precisione nella misurazione, per un’analisi approfondita dei consumi.

I vantaggi di ricorrere
all’interfaccia FMS

Dati
integrativi

Dalla centralina di bordo si possono ottenere informazioni supplementari (per esempio, il livello di carburante nel serbatoio, il chilometraggio, i giri del motore, i dati del tachigrafo, etc.).

Installazione
semplificata

L’installazione è rapida e non invasiva: richiede solo il collegamento di due cavi, senza necessità di perforare il serbatoio.

Sicurezza
garantita

Il sistema non è soggetto a manomissioni, in quanto si interfaccia direttamente con la centralina del veicolo.

Gestisci i consumi senza costi aggiuntivi con SafeFleet Smart

Vuoi risparmiare senza rinunciare al controllo dei consumi? Il monitoraggio incluso in SafeFleet Smart permette di controllare i rifornimenti e calcolare il consumo stimato basato sui percorsi effettuati. Ideale per esigenze base.

Integrazioni su misura
per ogni esigenza

Disponiamo di diverse integrazioni aggiuntive, per personalizzare SafeFleet Smart sulle esigenze della tua flotta. Oltre alla versione Premium del controllo carburante, offriamo strumenti avanzati per migliorare la sicurezza e l’efficienza operativa.

FAQ - SafeFleet Carburante Premium

Il monitoraggio carburante Premium via FMS/CAN-BUS si distingue per un’installazione non invasiva, più rapida perché non richiede perforazioni del serbatoio. Inoltre, fornisce dati integrativi utili come chilometraggio e giri motore direttamente dalla centralina, ed è più sicuro contro manomissioni esterne. Pur potendo la sonda digitale avere una precisione lievemente superiore in certi casi, il metodo CAN-BUS offre un ottimo equilibrio tra accuratezza, facilità d’installazione e completezza dei dati.

Molti camion recenti hanno l’interfaccia FMS standard; i nostri tecnici verificano la compatibilità dei vostri modelli in fase di consulenza. Per i veicoli commerciali leggeri, il modulo VDI necessario comporta un costo hardware aggiuntivo, permettendo comunque l’accesso ai dati della centralina per un monitoraggio avanzato. Tale costo, commisurato al valore della soluzione, sarà specificato nel preventivo.

 I dati integrativi FMS, come i giri motore (RPM), aiutano a correlare lo stile di guida all’efficienza dei consumi. Il chilometraggio preciso dalla centralina affina i calcoli del consumo medio. Inoltre, i dati del tachigrafo accessibili via FMS forniscono una visione completa dell’attività del veicolo e del conducente, permettendo analisi incrociate con i consumi, ad esempio per le soste a motore acceso. Complessivamente, questi dati contestualizzano meglio i consumi e rivelano opportunità di ottimizzazione oltre il semplice livello del carburante.

Il sistema CAN-BUS analizza le variazioni di livello nel tempo, usando algoritmi per distinguere le normali fluttuazioni (dovute a vibrazioni o pendenze) da cali bruschi indicativi di furti. Le piattaforme avanzate come SafeFleet spesso includono filtri intelligenti e consentono di affinare i parametri di allerta per adattarsi alle condizioni operative e ridurre i falsi allarmi, anche se i dettagli sulla personalizzazione specifica non sono qui specificati.

Assolutamente sì. La piattaforma SafeFleet è progettata per essere modulare e flessibile. Questo significa che potete scegliere di attivare le integrazioni Premium, come quella per il controllo avanzato del carburante, solo per i veicoli per cui ne ravvisate una specifica necessità o un maggiore ritorno sull’investimento. Potrete quindi avere una gestione differenziata all’interno della stessa flotta, monitorando alcuni mezzi con la massima precisione della versione Premium e altri con gli efficienti strumenti standard inclusi in SafeFleet Smart, il tutto centralizzato in un’unica interfaccia.

Anche se l’installazione FMS/VDI è semplificata, per assicurare la corretta connessione, l’integrità del sistema e la garanzia, è generalmente raccomandato e spesso richiesto l’intervento di tecnici SafeFleet specializzati e autorizzati. Ciò garantisce una configurazione ottimale per una trasmissione dati affidabile.

La soluzione Premium via CAN-BUS offre un dettaglio analitico superiore, consentendo un rilevamento furti e sprechi più accurato. Permette inoltre allerte basate sul livello istantaneo del serbatoio (es. critico basso) e l’analisi del consumo istantaneo, correlabile a stile di guida o percorso. La reportistica si arricchisce di dati precisi dalla centralina (consumo orario, efficienza RPM) e facilita l’identificazione fine di anomalie nel comportamento del veicolo che impattano i consumi, una profondità d’analisi non ottenibile con i metodi standard.

 Per quantificare il ROI della soluzione Premium FMS/CAN-BUS, i nostri consulenti svolgono un’analisi personalizzata dei vostri costi carburante, tipologia di flotta ed esigenze operative. Stimeremo i risparmi potenziali da una più accurata prevenzione di furti e sprechi, dall’ottimizzazione dei consumi tramite analisi dei dati precisi e integrativi (es. stile di guida), e da una migliore pianificazione della manutenzione. Confrontando questi benefici con i costi dell’integrazione, forniremo una chiara proiezione del ROI e del valore aggiunto.

Monitora i consumi della flotta e ottieni dati accurati
su ogni veicolo