Gestione Sicura e Intelligente del Trasporto Valori con SafeFleet
3 Vantaggi Chiave del Monitoraggio GPS nel Trasporto Valori
Il monitoraggio GPS nel trasporto valori rappresenta oggi una leva strategica per garantire la sicurezza dei veicoli blindati, proteggere il contenuto trasportato e aumentare l’efficienza operativa.
Grazie alla localizzazione in tempo reale, ogni spostamento dei mezzi può essere tracciato con precisione, riducendo il rischio di furti, deviazioni o comportamenti sospetti. Le aziende che si occupano di trasporto sicurezza o operano con flotte ad alto rischio beneficiano di alert automatici, report digitali e strumenti di analisi che ottimizzano i percorsi e limitano i costi.
Inoltre, l’integrazione del GPS con funzionalità avanzate di geofencing, controllo accessi e analisi stile di guida assicura un livello di protezione e supervisione superiore, essenziale per garantire la conformità normativa e la trasparenza nei servizi di logistica valori e vigilanza privata.
Sicurezza del Carico e dei Veicoli
Il monitoraggio GPS consente di tracciare in tempo reale la posizione dei veicoli, riducendo il rischio di furti e garantendo la sicurezza del carico. In caso di deviazioni non autorizzate o soste prolungate, il sistema invia alert immediati, permettendo interventi tempestivi.
Ottimizzazione dei Percorsi e Riduzione dei Costi
Grazie all’analisi dei dati di percorrenza, è possibile ottimizzare i percorsi, ridurre il consumo di carburante e minimizzare i tempi di inattività. Questo si traduce in una significativa riduzione dei costi operativi e in un servizio più efficiente.
Conformità Normativa e Trasparenza
Il sistema di monitoraggio fornisce report dettagliati sulle attività dei veicoli, facilitando la conformità alle normative vigenti e offrendo una trasparenza totale nei confronti dei clienti e delle autorità competenti.
Localizzazione in tempo reale dei mezzi blindati
Ogni veicolo è monitorato 24/7 attraverso GPS ad alta precisione, con aggiornamenti costanti visibili su mappa. Questo consente di avere il pieno controllo degli spostamenti e di intervenire rapidamente in caso di emergenze o comportamenti anomali.
Geofencing e alert di sicurezza su aree critiche
È possibile impostare perimetri virtuali (geofence) attorno a zone sensibili o ad alto rischio. Ogni volta che un veicolo entra o esce da queste aree, viene generata una notifica, migliorando il controllo e la sicurezza perimetrale.
Report avanzati su missioni, chilometraggio e soste
La piattaforma fornisce report dettagliati e automatizzati che documentano ogni viaggio: durata, tratte percorse, soste effettuate e anomalie riscontrate. Strumenti ideali per la tracciabilità operativa e la verifica delle procedure interne.
Massimizza la sicurezza
della tua flotta
Con SafeFleet, le aziende attive nel trasporto valori possono potenziare la sicurezza dei propri veicoli grazie a tecnologie come i sensori porte allarmati, il pulsante panico di bordo e il blocco remoto dei mezzi.
Ogni tentativo di effrazione o situazione di rischio viene gestito in tempo reale, garantendo il massimo controllo operativo.
Scopri tutte le funzionalità disponibili e proteggi ogni missione con SafeFleet..
Vuoi essere ricontattato da un nostro consulente per un preventivo?
Compila il form di fianco con i dati del tuo parco mezzi.
Un nostro consulente elaborerà per te un preventivo personalizzato sulla base delle tue necessità. Gratis e senza impegno.
Domande Frequenti (FAQ) sul Trasporto Valori
Come gestite le deviazioni dal percorso?
La sicurezza dei percorsi è una priorità assoluta per il trasporto valori. Il sistema permette di pre-impostare le rotte autorizzate per ogni missione. Qualora il veicolo devii dal percorso stabilito, o effettui una sosta in un punto non pianificato, la piattaforma invia un alert automatico e immediato. L’intervento della centrale operativa diventa così tempestivo per verificare l’anomalia e gestire l’emergenza, assicurando la massima sicurezza.
Come viene protetto il vano di carico del blindato?
La protezione del vano di carico è garantita da specifiche integrazioni di sicurezza. È possibile installare sensori porte allarmati ad alta sensibilità. Nel momento in cui avviene un tentativo di apertura non autorizzato o un’effrazione, i sensori generano un allarme in tempo reale direttamente alla centrale operativa. L’azione permette di proteggere il contenuto del veicolo e il personale ancor prima che la situazione di rischio possa aggravarsi.
Cosa succede in caso di rapina o emergenza?
Per le situazioni di massimo pericolo, il personale a bordo è dotato di un pulsante panico discreto, posizionato strategicamente nell’abitacolo. L’attivazione del pulsante invia un segnale di allarme silenzioso e prioritario alla centrale operativa, senza allertare eventuali aggressori. L’operatore visualizza immediatamente la posizione esatta del mezzo blindato e può coordinare in modo efficace l’intervento delle forze dell’ordine.
Posso bloccare un mezzo rubato da remoto?
Sì, la piattaforma include la funzione avanzata di blocco remoto del mezzo. In caso di furto o rapina confermata, la centrale operativa ha il potere di attivare l’immobilizzatore elettronico direttamente dal portale SafeFleet. L’attivazione del blocco motore avviene in condizioni di sicurezza per fermare il veicolo. È uno strumento decisivo per gestire l’emergenza in tempo reale e facilitare il recupero del mezzo e del suo contenuto.
I report sono validi per audit e conformità?
Certamente. La tracciabilità è fondamentale nel settore del trasporto valori. La piattaforma SafeFleet genera report digitali, dettagliati e automatizzati che documentano in modo inalterabile ogni singola missione. I dati registrati includono la durata del viaggio, i chilometri esatti percorsi, tutte le soste effettuate con relativi orari, e qualsiasi anomalia riscontrata. Tale documentazione fornisce la tracciabilità necessaria per audit interni, controlli delle autorità e per la piena conformità normativa.
.
Posso definire zone ad alto rischio sulla mappa?
Sì, la funzione Geofencing è pensata proprio per il controllo territoriale. È possibile disegnare sulla mappa dei perimetri virtuali personalizzati attorno a zone specifiche come filiali, caveau, sedi di clienti o aree considerate ad alto rischio per la sicurezza. Il sistema invierà una notifica automatica alla centrale operativa ogni volta che un mezzo autorizzato entra o esce da tali aree predefinite.
MANY CLIENTS
Le aziende più importanti scelgono SafeFleet per la gestione delle flotte












