Monitoraggio Satellitare GPS della Flotta Aziendale

Software di Monitoraggio GPS per il controllo completo della flotta
Adottare un software di monitoraggio avanzato significa avere il pieno controllo sull’intero ecosistema della flotta. Non si tratta solo di sapere dove si trovano i tuoi mezzi, ma di comprendere come vengono utilizzati.
Approfondisci come una corretta gestione del parco auto aziendale possa rivoluzionare i tuoi processi e scopri le basi del Fleet Management per una comprensione completa.
Le Funzionalità Chiave
del Sistema di Monitoraggio SafeFleet
La nostra piattaforma si basa sulla raccolta e l’analisi intelligente dei dati provenienti dai dispositivi GPS installati sui veicoli. Queste informazioni vengono tradotte in report chiari e funzionalità intuitive che ti permettono di intervenire con precisione e tempestività.
Incluso in SafeFleet Smart.

Monitoraggio satellitare della posizione corrente
La nostra piattaforma di gestione flotte ti consente di visualizzare con precisione la posizione corrente di ogni veicolo. Ma la vera efficienza si raggiunge contestualizzando i dati con cui mappare la posizione dei mezzi in relazione a punti di interesse (POI) strategici, come indirizzi di clienti, magazzini, fornitori o cantieri. Ciò facilita la costruzione di aree geografiche personalizzate (Geofence) e la ricezione di notifiche automatiche all’ingresso o all’uscita. Per assicurare la massima flessibilità, la posizione corrente può essere inviata a gestionali o applicazioni esterne grazie a una potente integrazione tramite API, così da centralizzare tutte le informazioni su un’unica piattaforma.
Visualizzazione veicoli in tempo reale
Con SafeFleet puoi visualizzare la posizione in tempo reale di ogni veicolo della flotta su mappe dettagliate, con aggiornamenti costanti ogni 10-20 secondi a motore acceso. La funzione è particolarmente utile per le aziende di trasporti nazionali e internazionali, che saranno in grado di proporre ai clienti la posizione del veicolo istante per istante.


Mappe multiple con licenza
L’utilizzo delle mappe nel Portale SafeFleet è utile per il coordinamento interno e per salvaguardare un servizio clienti d’eccellenza, fornendo stime di arrivo precise. Il sistema permette di utilizzare sia mappe OpenStreetMap, dettagliate fino al numero civico, sia mappe professionali come Google Maps (stradale e satellitare). Grazie a ciò, è possibile studiare e implementare una strategica ottimizzazione dei percorsi, al fine di ridurre tempi di percorrenza e costi superflui.
GUARDA IL NOSTRO VIDEO PER CAPIRE COME VISUALIZZARE LA POSIZIONE CORRENTE
Attraverso il nostro video tutorial potrai vedere il portale di monitoraggio in azione e capire com’è semplice visualizzare la posizione corrente dei veicoli ed avere un’unica regia di controllo della tua flotta.

Integrazioni Premium per una gestione su misura
La piattaforma SafeFleet offre una visione a 360° su ogni aspetto operativo. Oltre alle funzionalità standard, proponiamo una serie di integrazioni premium per una gestione su misura delle tue esigenze. Dal controllo avanzato del carburante ai sensori di temperatura per la catena del freddo, fino all’identificazione del conducente, puoi costruire la soluzione perfetta per la tua attività.


Rossana M.
Prodotto all’avanguardia che soddisfa a pieno le esigenze della mia azienda.Eccellente formazione. Ottimo prodotto e azienda , consigliati.
Leggi di più


Dott. Gabriele D.
Abbiamo appena iniziato ad utilizzare il programma e sembra molto buono! Il portale è chiaro ed intuitivo…
Leggi di più
testimonianze
Cosa dicono di noi i nostri clienti:
il valore di SafeFleet nelle parole di chi lo usa ogni giorno
Domande Frequenti (FAQ)
Quanto è "reale" il tempo reale? Con quale frequenza si aggiorna la posizione dei veicoli?
La nostra piattaforma garantisce un monitoraggio estremamente reattivo. A motore acceso, la posizione di ogni veicolo sulla mappa viene aggiornata costantemente ogni 10-20 secondi. Questa frequenza elevata ti aiuta a seguire ogni spostamento con precisione, quasi istantaneamente, ideale per la logistica e per fornire stime di arrivo affidabili.
Utilizziamo già un nostro software gestionale (ERP/CRM). È possibile integrare i vostri dati di localizzazione?
Sì, la nostra piattaforma è progettata per essere flessibile e collaborativa. Grazie a una potente integrazione tramite API, possiamo inviare i dati sulla posizione corrente dei veicoli direttamente ai vostri gestionali o applicazioni esterne, attraverso cui centralizzare tutte le informazioni operative su un’unica interfaccia.
Posso ricevere un avviso automatico quando un mio veicolo arriva presso un cliente o lascia il magazzino?
Assolutamente. Questa è una delle funzionalità chiave del nostro sistema. Puoi impostare dei “Punti di Interesse” (POI) per clienti, fornitori o magazzini e creare delle “Aree Geografiche” (Geofence). Il sistema ti invierà una notifica automatica via email o app ogni volta che un veicolo entra o esce dalle zone predefinite.
Che tipo di mappe utilizza il sistema? Sono abbastanza dettagliate per le nostre esigenze?
Per assicurare la massima precisione e flessibilità, il nostro portale ti permette di scegliere tra diverse tipologie di mappe professionali. Puoi utilizzare le mappe OpenStreetMap, dettagliate fino al numero civico, oppure le mappe di Google Maps (sia in versione stradale che satellitare).
Il monitoraggio della flotta è un servizio a sé stante o fa parte di un pacchetto più ampio?
Le funzionalità di monitoraggio avanzato descritte in questa pagina sono tutte incluse nella nostra soluzione principale, SafeFleet Smart. Inoltre, per esigenze specifiche, la piattaforma può essere arricchita con una serie di integrazioni premium, come il controllo del carburante, i sensori di temperatura o l’identificazione del conducente.
Posso condividere la posizione di una consegna con un mio cliente finale?
SafeFleet offre report dettagliati e personalizzabili che forniscono analisi approfondite sulle attività della flotta. È possibile visualizzare dati sui consumi di carburante, i tragitti percorsi, i tempi di sosta, e resoconti sul monitoraggio del conducente. Questi report sono essenziali per valutare le performance, identificare aree di miglioramento e prendere decisioni basate su dati concreti.
Oltre a vedere dove si trovano i mezzi, in che modo ciò mi aiuta concretamente a ridurre i costi?
La visualizzazione della posizione è il punto di partenza per l’ottimizzazione. Sapere dove si trovano i tuoi mezzi ti aiuta a scegliere il veicolo più vicino per un intervento urgente, ottimizzare i percorsi per ridurre i chilometri superflui, analizzare le soste non autorizzate e, di conseguenza, tagliare i costi legati a carburante e manutenzione.
Cosa significa "contestualizzare i dati"? Non basta vedere il veicolo sulla mappa?
Vedere un punto sulla mappa è utile, ma il vero valore aggiunto si ottiene “contestualizzando“, cioè mettendo in relazione la posizione del veicolo con punti strategici per il tuo business (clienti, cantieri, fornitori). Ciò favorisce l’automatizzazione dei processi (es. notifiche di arrivo/partenza).