
Controllo del consumo carburante
Monitora il consumo di carburante della tua flotta, limita possibili furti di carburante, rendi i tuoi conducenti più responsabili
80%
dai nostri intervistati dichiara che le MAGGIORI voci di costo nella loro azienda sono relative al CONSUMO di carburante
I furti di carburante rappresentano un grande problema ad esempio per i governi della Polonia e del Regno Unito si calcola un costo tra i 100 milioni e 1.3 miliardi di euro ogni anno di mancate entrate fiscali (fonte).
Per fortuna, i responsabili delle flotte hanno delle soluzioni che una volta applicate prevedono il furto di carburante e controllano il suo corretto consumo:
1
Il consumo basato sui rifornimenti
Un metodo preciso per il calcolo del consumo di carburante

Come funziona?
Il calcolo è basato sulla distanza totale tra due rifornimenti





Utile a sapere
Non considera il livello di carburante esistente nel serbatoio al momento del rifornimento e potrebbe generare errori di calcolo se i rifornimenti non vengono fatti da pieno a pieno





Precisione





Costo
Verifica le spese del carburante
I rifornimenti possono essere importati nel portale di monitoraggio GPS tramite i file autocompilati e ricevuti dai fornitori mensilmente, oppure l’importo del carburante si può compilare anche manualmente per ogni singolo rifornimento, direttamente dal conducente. In questo modo puoi avere un controllo migliore delle spese e puoi fare una connessione tra l’attività del veicolo e i rifornimenti effettuati.




Il consumo normalizzato è composto dal consumo medio e dal consumo medio stazionario riportato nel manuale tecnico del veicolo.
Il consumo normalizzato è il consumo medio stimato che il veicolo dovrebbe avere secondo quanto dichiarato dalle case costruttrici: il consumo reale viene confrontato con il consumo normalizzato del veicolo e le differenze sono mostrate come sbilanci:
Alcuni sbilanci sono in positivo (+): il consumo reale è stato più efficiente di quello normalizzato;
Altri sbilanci sono in negativo (-): il consumo reale è stato più alto rispetto a quanto stimato dal consumo medio della casa costruttrice.
Puoi analizzare se esistono sbilanci consistenti corrispondenti a dei possibili furti. La precisione dei dati è estremamente buona per un’analisi comparativa dei rifornimenti reali associati al veicolo.
2
Gestione del carburante da una sonda digitale
Grafici completi tramite i quali puoi vedere le variazioni del livello nel serbatoio





Come funziona?
La sonda, che misura il livello del carburante, viene installata all’interno del serbatoio





Utile a sapere
La maggior parte delle sonde digitali ha un sistema di alert in grado di notificare quando si verificano variazioni brusche di livello nel serbatoio





Precisione





Costo
Per coloro che optano per la misurazione del consumo tramite la sonda di livello, esistono report che offrono informazioni grafiche e in formato tabellare circa le variazioni del serbatoio.
Differenze leggere nel livello di carburante nel serbatoio possono essere causate da vibrazioni del veicolo sulla strada o dal posizionamento del veicolo in salita.
Possono accadere inoltre diminuzioni o aumenti improvvisi del carburante: nel caso di brusche diminuzioni, si potrebbe trattare di estrazioni illecite di carburante.
Mentre le crescite verticali del livello di carburante sono associabili solitamente ad un rifornimento, si possono osservare casi in cui il livello di carburante nel serbatoio diminuisce bruscamente nel momento in cui si verificano furti.
3
Misura il consumo di carburante tramite interfaccia FMS
Lettura del consumo di carburante dalla rete CAN del veicolo





Come funziona?
Monitora il carburante utilizzato e il livello del carburante tramite la centralina di bordo del veicolo





Utile a sapere
Non necessita la perforazione del serbatoio ed è facile da installare





Precisione





Costo
Una delle soluzioni più comuni per ottenere dati relativamente precisi riguardanti il consumo è tramite la lettura della centralina di bordo del veicolo. Questa variante implica il collegamento all’impianto elettrico presente a bordo del veicolo, chiamato CAN-BUS.
Se per la maggior parte dei camion di produzione recente la nostra unità telematica si può connettere ad un’interfaccia standard del veicolo (nominata FMS), per la maggior parte dei veicoli sotto 3.5t è necessario l’acquisto di un modulo supplementare (VDI) che rende possibile la lettura delle informazioni della centralina.
La soluzione di lettura carburante tramite il collegamento alla centralina di bordo del veicolo è molto comune per i seguenti motivi:


Dalla centralina di bordo si possono ottenere informazioni supplementari (per esempio, il livello di carburante nel serbatoio, il chilometraggio, i giri del motore, i dati del tachigrafo, etc.);


l’installazione avviene semplicemente con il collegamento di 2 cavi: non necessita delle perforazioni del serbatoio ed è facile da installare;


non è esposta a tentativi di manomissione.
4
Consumo basato sul valore medio di consumo del veicolo
Il metodo più basilare per monitorare il consumo carburante





Come funziona?
Tutti i veicoli hanno un consumo medio stimato, un valore che viene mostrato sul manuale tecnico del veicolo. Il consumo medio stimato è moltiplicato per i km che il veicolo ha percorso.





Utile a saperlo
Non è un metodo preciso.





Precisione





Costo
Il vantaggio di questo tipo di consumo è che è gratuito, ma offre solamente dati indicativi, in quanto misura la performance della flotta dal punto di vista del consumo carburante senza dover sostenere un investimento economico. Il consumo medio e il consumo medio stazionario sono informazioni che si possono trovare facilmente nel manuale tecnico del veicolo.
Questi dati, una volta riportati nell’applicazione, consentiranno il calcolo del consumo in base alle distanze percorse del veicolo. Questo metodo è ideale per i manager che hanno un budget ridotto da dedicare alla flotta ma che comunque vogliono avere un’immagine generale del consumo totale della stessa.
CLIENti
Clienti SafeFleet
I clienti SafeFleet che utilizzano soluzioni di carburante














Il risparmio di carburante è il principale beneficio che si ottiene implementando una soluzione di monitoraggio GPS; lo dice il 61.27% degli intervistati in una ricerca interna SafeFleet.
Inizia a risparmiare sui costi del carburante con SafeFleet.
Richiedi un preventivo!