Tutte le aziende, a prescindere dal settore merceologico di appartenenza, sono alla costante ricerca di opportunità in grado di aumentare il profitto aziendale. Pertanto, i gestori delle flotte sono continuamente impegnati nel trovare nuove strategie per ridurre i costi. Quali sono quindi i principali centri di costo di una flotta aziendale? Di seguito elenchiamo alcuni dei costi più rilevanti:
- L’uso improprio dei veicoli: può influenzare il consumo di carburante fino al 33%.
- Mancata ottimizzazione del numero dei mezzi: questo non significa solo l’eliminazione di certi veicoli, ma comporta anche la loro sostituzione con altri in grado di aumentare la produttività aziendale.
- Costi di manutenzione: grazie ad una corretta valutazione, supportata dall’intervento consulenziale dei periti, è possibile ridurre il costo di manutenzione dall’8% al 12% annuo.
- Analisi dei rischi imprecisa: aumentando il controllo sull’utilizzo e la sicurezza dei mezzi, ed effettuando una valutazione puntuale dei rischi, è possibile ridurre gli incidenti fino al 35%.
- Usura dei veicoli: l’utilizzo di veicoli usati molto oltre il loro periodo ottimale di funzionamento porta ad avere costi di gestione superiori, necessitando gli stessi di una manutenzione più frequente.
- Acquisto di veicoli economici: l’acquisto di mezzi “Low-cost” non è sempre la migliore decisione per risparmiare poiché i costi nel lungo periodo possono superare di molto la differenza di prezzo tra la macchina scelta ed una più cara.
Una soluzione telematica di monitoraggio satellitare dei veicoli tramite GPS aiuta a trovare soluzioni sostenibili con cui si possono efficientare i costi della flotta fino al 60%. Ecco alcuni vantaggi dell’utilizzo di un software di monitoraggio per ridurre i costi della flotta aziendale:
- Riduzione dei costi sul carburante
- Ottimizzazione del numero di veicoli
- Diminuzione dell’uso improprio dei mezzi
- Una maggiore sicurezza dei mezzi e dei conducenti
- Riduzione dei costi del ciclo di vita dei mezzi
- Utilizzo di pratiche sostenibili.