Come cambierà la gestione della flotta nell’era post-Covid 19
La “scossa” Covid-19 ha creato nel mondo una nuova normalità al quale professionisti di tutti i settori lavorativi hanno dovuto adattarsi. Ora si pone la domanda su come tornare alla normalità professionale di prima e se questa normalità verrà comunque alterata dai cambiamenti della pandemia.
L’invasione Russa dell’Ucraina alza i prezzi del carburante. Come risparmiare?
Viviamo un momento storico difficile e l’inflazione senza precedenti ha colpito duramente sul prezzo del carburante. I rincari costringono i fleet manager ad adottare misure ancora più stringenti per ridurre il consumo di carburante.
Nuovo regolamento europeo per il trasporto su strada: cos’è migliorato con il pacchetto mobilità?
Per chi se lo fosse perso: a luglio 2020 è stata inserita una novità per il settore dei trasporti. Precisamente è stato approvato il Pacchetto Mobilità con lo scopo di migliorare la salute degli autisti e aiutare gli autotrasportatori a combattere la concorrenza sleale.
Crisi COVID-19: volume del traffico di veicoli commerciali in Italia
Il mercato italiano del trasporto commerciale ha visto una leggera crescita del 3.5% nel 2019 rispetto all’anno precedente, per quanto riguarda il numero totale dei veicoli commerciali, con una flessione solamente negli ultimi 2 mesi dell’anno, mentre per lo stesso intervallo di tempo, il parco dei veicoli industriali ha subito un calo del 7.8%. In […]
Tendenze legislative europee nel 2018 per le società di trasporto
L’anno 2018 offre ai vettori una serie di novità: modifiche legislative e introduzione di nuove tasse. L’adozione di leggi come Macron (Francia) o MiLog (Germania) continua a essere sincronizzata con una serie di altre misure da imporre ai trasportatori:
Quali saranno i principali costi operativi delle flotte nel 2018?
Poiché il 2018 annuncia una serie di cambiamenti che avranno un impatto diretto sulla gestione delle flotte, è importante che i manager sappiano come affrontare queste novità, così da massimizzare la propria efficienza senza generare costi aggiuntivi.
Il mobi-noleggio: tendenza emergente per le flotte aziendali
Per seguire il trend del settore, i player privati della mobilità fanno un passaggio dall’autonoleggio al mobi-noleggio. Ma prima un po’ di storia… “L’autonoleggio è nato nei primi decenni della motorizzazione (…) Il bisogno iniziale era il medesimo che ancora oggi ritroviamo in alcuni dei servizi essenziali.