Gestire in modo efficiente una flotta internazionale
In un’epoca di mercati globalizzati e interconnessione senza precedenti, le imprese si trovano sempre più spesso ad affrontare sfide relative alla gestione della flotta internazionale. Con l’espansione delle operazioni oltre i confini nazionali, l’internazionalizzazione della flotta aziendale è diventata una necessità per rimanere competitivi sul mercato globale. Tuttavia, tale processo comporta sfide e complessità uniche, […]
Come sviluppare flotte aziendali sostenibili
Una delle sfide principali per il mondo dei trasporti è ridurre l’impatto ambientale creando delle flotte aziendali sostenibili. Queste flotte, costituite da veicoli utilizzati per scopi commerciali, possono influire in modo significativo sull’ambiente attraverso le emissioni di gas serra e l’uso delle risorse naturali. Strategie per rendere le flotte ecosostenibili 1. Adozione di veicoli […]
Costi nascosti della gestione della flotta: come evitarli e monitorarli
La gestione della flotta aziendale è una responsabilità complessa e costosa per molte aziende. Oltre ai costi diretti, come l’acquisto dei veicoli e il carburante, esistono numerosi costi nascosti che possono incidere pesantemente sui bilanci aziendali. Tuttavia, grazie all’evoluzione delle tecnologie di monitoraggio, oggi è possibile identificare e ridurre questi costi in modo efficiente […]
Aumento progressivo dei costi della flotta: come non farsi cogliere impreparati
Con l’inflazione in aumento ogni settore di attività, come anche le nostre vite private, subisce delle conseguenze. In media quest’anno l’inflazione alimentare incide sulla spesa del consumatore italiano di circa 229€ in più rispetto all’anno scorso, mentre per quanto riguarda luce e gas ogni famiglia italiana ha subito un incremento medio delle spese di oltre 800 […]
Come ottimizzare automaticamente i percorsi del parco auto per risparmiare tempo e carburante
Incrementare la redditività di un’azienda è l’obiettivo comune di tutte le imprese, che abbiano flotte piccole o grandi. Nel caso delle flotte aziendali la modalità principale per riuscire a farlo, oltre all’aumentare le entrate, è cercare di tagliare le spese cattive che altro non fanno che creare delle perdite. Una regola che può sembrare valida in […]
Investire nel tracking GPS in Europa: i maggiori benefici per la flotta
Un fattore imprescindibile di crescita aziendale è oggi senza alcun dubbio l’adozione della tecnologia. Grazie ad essa, le problematiche legate al Covid-19 e le conseguenti esigenze di digitalizzazione hanno consentito alle aziende di continuare ad essere competitive nel mondo iperconnesso dell’era industriale 4.0.
L’importanza della formazione del conducente: come incide nella gestione della flotta
In quanto responsabile della flotta aziendale il tuo ruolo è quello di gestire l’attività dei mezzi, ottimizzando i costi a essi implicati e la loro efficienza. Ma hai mai pensato che gestendo anche l’attività mirata dei propri conducenti potresti aumentare la produzione della tua flotta e ridurre gli eventi sgradevoli come: incidenti, multe, rotture, etc?
Gli strumenti fondamentali per misurare il ROI e il successo di una flotta
Con lo sviluppo della tecnologia e della digitalizzazione siamo diventati tutti, chi più chi meno, più analitici di una volta: in grado di distinguere i dati e analizzare la loro incidenza sulle nostre attività private o lavorative. Grazie a software dedicati, è oggi molto più facile identificare e raddrizzare, nel caso fosse necessario, l’andamento del […]
Gestione centralizzata della flotta aziendale vs esternalizzazione: pro e contro
Di frequente nelle PMI, quando la quantità di lavoro aumenta, è facile perdere di vista le attività che sembrano meno urgenti e le principali organizzazioni a soffrire sono quelle senza divisioni ben chiare sul ruolo del personale.
Car policy aziendale: come costruirla efficacemente
Che cos’è la car policy aziendale?