Come sviluppare flotte aziendali sostenibili

Una delle sfide principali per il mondo dei trasporti è ridurre l’impatto ambientale creando delle flotte aziendali sostenibili. Queste flotte, costituite da veicoli utilizzati per scopi commerciali, possono influire in modo significativo sull’ambiente attraverso le emissioni di gas serra e l’uso delle risorse naturali. Strategie per rendere le flotte ecosostenibili   1. Adozione di veicoli […]

Approfondisci

Logistica, boom dell’e-commerce nel 2020

È cominciato un nuovo anno, il 2021, pieno di entusiasmo ma soprattutto di speranza. Siamo più pronti che mai a lasciare alle spalle un periodo troppo esigente, che ci ha messo alla prova ma soprattutto insegnato ad affrontare le situazioni di crisi, per alcuni personali, per altri di noi anche professionali.

Approfondisci

Ottimizzare la logistica della grande distribuzione organizzata (GDO)

La logistica ha un ruolo di grande rilievo nel management aziendale della GDO: operare all’interno dei mercati dei beni di largo consumo costituisce un’attività complessa e di rilevanza economica. La complessità deriva dalla politica di approvvigionamento, dall’elevata quantità di merce da movimentare, dai numerosi partecipanti commerciali di diverse dimensioni (fornitori e produttori) e dalle zone geografiche servite.

Approfondisci

Coronavirus e trasporti, che succede in Italia?

In Italia abbiamo una vera emergenza per il Coronavirus e l’impatto sui trasporti e sulla logistica è molto elevato. Ogni giorno il funzionamento della catena logistica sta diventando sempre più problematico. Drastiche ripercussioni anche per il settore dei trasporti di persone tramite l’utilizzo di pullman e autobus.

Approfondisci

Il trasporto di merci deperibili in sicurezza

L’attività di trasporto merci è un’attività impegnativa che richiede tanto lavoro, passione e molto senso analitico. Per far funzionare bene un’attività di trasporto merci, il responsabile dell’azienda e il responsabile della flotta devono organizzare con precisione ogni giorno e ogni dettaglio della loro impresa per evitare errori che possano far crollare il tutto con “effetto […]

Approfondisci

Perché monitorare i tragitti effettuati dai camion

Come manager di una flotta di mezzi operanti nel settore dei trasporti e della logistica, è necessario controllare più risorse: dall’assegnazione dei percorsi ad ogni camion alla resa più efficiente del trasporto merci. È importante accettarsi che i percorsi siano assegnati in maniera ottimale e che il trasporti delle merci sia stato reso efficiente. Ma […]

Approfondisci

Il monitoraggio GPS per le aziende di distribuzione

Chi controlla una flotta di veicoli nel campo della distribuzione, ha necessità di tenere traccia di vari fattori che possono influenzare i tempi di consegna, la qualità dei servizi offerti e i costi di trasporto. È perciò opportuno avere un controllo puntuale dell’attività svolta lungo tutta la filiera della distribuzione. Il manager di una tale flotta […]

Approfondisci

TOP 5 miti sul monitoraggio tramite GPS

Benché la tecnologia GPS sia utilizzata da oltre un decennio nella gestione delle società proprietarie di flotte, ad oggi esistono ancora dei manager di flotte che non ne conoscono i benefici o che sono mal informati circa il monitoraggio GPS. Ecco i miti più comuni quando si parla di monitoraggio della flotta tramite GPS.

Approfondisci
Passaggio 1 di 4 Che informazioni vuoi monitorare?

Con scelte multiple

Passagio 2 di 4 Quanti veicoli vuoi monitorare?

Solo una scelta

Passaggio 3 di 4 Di che tipologia sono i tuoi veicoli?

Con scelte multiple

Passaggio 4 di 4 Come possiamo contattarti?