Costi nascosti della gestione della flotta: come evitarli e monitorarli
La gestione della flotta aziendale è una responsabilità complessa e costosa per molte aziende. Oltre ai costi diretti, come l’acquisto dei veicoli e il carburante, esistono numerosi costi nascosti che possono incidere pesantemente sui bilanci aziendali. Tuttavia, grazie all’evoluzione delle tecnologie di monitoraggio, oggi è possibile identificare e ridurre questi costi in modo efficiente […]
Furti carburante con il caro benzina: quanto incide sul bilancio della flotta e come difendersi
Sembra che con l’aumento del prezzo del petrolio sia tornato “di moda” anche il furto di carburante. Ultimamente, la polizia ha registrato diversi casi di furto di carburante dal serbatoio dei veicoli, a questo punto hanno consigliato i proprietari di mezzi di parcheggiare in posti luminosi e con il retrotreno rivolto verso il parcheggio. Rendere […]
Gli incidenti stradali in Italia per stanchezza alla guida: come si possono evitare?
Guidare stanchi senza aver riposato le ore richieste è come guidare ubriachi, lo conferma uno studio recente.
Trasporto vaccini e farmaci a temperatura controllata: la gestione efficace della catena del freddo
Una delle tematiche più discusse di questi tempi è la vaccinazione anti Covid-19. Anche nel mondo dei trasporti essa ha guadagnato terreno con la fine del 2020 – inizio del 2021 quando iniziarono le vaccinazioni. Le condizioni esigenti nel trasporto dei farmaci hanno fatto sì che le aziende di logistica implicate nel trasporto farmaci a […]
Furti in cantiere: le soluzioni di localizzazione più efficienti per contrastare il fenomeno
Il mondo dei cantieri è particolare, proprio perché lo sono i mezzi impiegati nella realizzazione di un progetto edile. Parliamo di escavatori, pale, macchine per il trasporto o per il sollevamento di carichi come gru, autogru, elevatori, autocarri, dumper e rimorchi, che possono essere usati sul posto da un giorno fino ad uno o più […]
Prevenire i furti in camper e tracciarlo con il localizzatore GPS
La bella stagione è arrivata e la tentazione di prendere e partire è alta. C’è chi qualche giornata di ferie l’ha già presa e chi invece si sta preparando, come meglio può, per il grande periodo di relax.
Gestire lunghe distanze nel trasporto intermodale
Che cos’è il trasporto intermodale? Il trasporto intermodale ha l’essenziale caratteristica di poter portare grandi «carichi unitizzati», ovvero container o per meglio dire Unità di Trasporto Intermodale (UTI) così da movimentare la merce con efficienza, senza rotture di carico e su costi complessivi ridotti. La merce viene sistemata direttamente presso la fabbrica o presso il […]
10 vantaggi del rilevamento dei veicoli
Il nuovo report di ricerca proposto da Berg Insight sul Fleet Management in Europa riporta che la domanda dei sistemi di rilevamento dei veicoli sarà in forte crescita nei prossimi 5 anni, con una crescita media di +13.4% all’anno: è previsto quindi un forte aumento dei mezzi localizzati tramite GPS a livello Europeo, dai 10.6 […]
Il controllo satellitare dei camion al servizio delle aziende
L’impatto della pandemia di Covid-19 sul settore logistico in Italia è stato importante. Parliamo di un settore che include quasi 100 mila imprese, 1.5 milioni di addetti, 85 miliardi di fatturato nel 2019 e che rappresenta il 9% del PIL nazionale.
L’importanza della sicurezza nel trasporto sangue
Considerata la sensibilità del materiale ematico, la sua indispensabilità e i rischi che la sua raccolta e il suo trasferimento comportano è fondamentale che esso sia maneggiato con cautela e in pieno controllo. Per questo motivo l’ordinamento giuridico italiano è intervenuto già dagli anni 80 e ha fissato alcune norme necessarie a regolamentare il problema […]