Costi nascosti della gestione della flotta: come evitarli e monitorarli

  La gestione della flotta aziendale è una responsabilità complessa e costosa per molte aziende. Oltre ai costi diretti, come l’acquisto dei veicoli e il carburante, esistono numerosi costi nascosti che possono incidere pesantemente sui bilanci aziendali. Tuttavia, grazie all’evoluzione delle tecnologie di monitoraggio, oggi è possibile identificare e ridurre questi costi in modo efficiente […]

Approfondisci

Furti carburante con il caro benzina: quanto incide sul bilancio della flotta e come difendersi

Sembra che con l’aumento del prezzo del petrolio sia tornato “di moda” anche il furto di carburante. Ultimamente, la polizia ha registrato diversi casi di furto di carburante dal serbatoio dei veicoli, a questo punto hanno consigliato i proprietari di mezzi di parcheggiare in posti luminosi e con il retrotreno rivolto verso il parcheggio. Rendere […]

Approfondisci

Gestire lunghe distanze nel trasporto intermodale

Che cos’è il trasporto intermodale? Il trasporto intermodale ha l’essenziale caratteristica di poter portare grandi «carichi unitizzati», ovvero container o per meglio dire Unità di Trasporto Intermodale (UTI) così da movimentare la merce con efficienza, senza rotture di carico e su costi complessivi ridotti. La merce viene sistemata direttamente presso la fabbrica o presso il […]

Approfondisci

10 vantaggi del rilevamento dei veicoli

Il nuovo report di ricerca proposto da Berg Insight sul Fleet Management in Europa riporta che la domanda dei sistemi di rilevamento dei veicoli sarà in forte crescita nei prossimi 5 anni, con una crescita media di +13.4% all’anno: è previsto quindi un forte aumento dei mezzi localizzati tramite GPS a livello Europeo, dai 10.6 […]

Approfondisci

L’importanza della sicurezza nel trasporto sangue

Considerata la sensibilità del materiale ematico, la sua indispensabilità e i rischi che la sua raccolta e il suo trasferimento comportano è fondamentale che esso sia maneggiato con cautela e in pieno controllo. Per questo motivo l’ordinamento giuridico italiano è intervenuto già dagli anni 80 e ha fissato alcune norme necessarie a regolamentare il problema […]

Approfondisci
Passaggio 1 di 4 Che informazioni vuoi monitorare?

Con scelte multiple

Passagio 2 di 4 Quanti veicoli vuoi monitorare?

Solo una scelta

Passaggio 3 di 4 Di che tipologia sono i tuoi veicoli?

Con scelte multiple

Passaggio 4 di 4 Come possiamo contattarti?