Gestire una flotta di mezzi agricoli è un lavoro impegnativo che richiede attenzione e organizzazione su tanti fronti.
In qualità di responsabile di una flotta agricola, il tuo ruolo è quello di coordinare al meglio l’attività degli operatori, assicurandoti che essi osservino il piano di lavoro assegnato, tenendo presente che la superficie di lavoro non sempre è limitata territorialmente in modo chiaro. I tuoi operatori potrebbero, ad esempio, oltrepassare il lotto di terra assegnato in modo involontario, o peggio, potrebbero utilizzare il veicolo in modo fraudolento, lavorando per altri proprietari, consumando quindi un quantitativo di carburante superiore ed aumentando di pari passo l’usura delle tue macchine agricole. Monitorare e controllare i costi di manutenzione ed operativi legati al notevole consumo di carburante dei mezzi agricoli è di fondamentale importanza. Si rende necessario un sistema GPS satellitare per mezzi agricoli.
Al giorno d’oggi, inoltre, i furti di mezzi e di carburante sono aumentati e molte aziende agricole preferiscono riportare i mezzi alla rimessa piuttosto che lasciarli nel campo di lavoro. Nonostante, infatti, ci siano tante soluzioni artigianali per l’antifurto e il monitoraggio dei mezzi agricoli, spesso queste non bastano.
Come può aiutarti SafeFleet a gestire la tua flotta di mezzi agricoli?
- Antifurto satellitare
Con il sistema satellitare SafeFleet per mezzi agricoli hai la possibilità di vedere in tempo reale la posizione e dei tuoi mezzi, essere sempre aggiornato sulla loro attività ed evitare i furti. Tutte queste attività possono essere fatte collegandosi al nostro portale tramite PC o tramite la nostra App per smartphone e tablet.
Il nostro sistema consente di configurare allarmi e notifiche da ricevere via email o sms per sapere quando il mezzo viene spostato. L’opzione immobilizer consente di bloccare il motore del veicolo dal PC semplicemente con un click. L’utilizzo, infine, delle chiavette di identificazione conducente consente l’avviamento del mezzo ai soli impiegati autorizzati.
- Regioni di Interesse
Tramite il portale di monitoraggio SafeFleet è possibile creare delle regioni di interesse. Cioè circoscrivere sulla mappa le regioni agricole corrispondenti ai lotti lavorativi, in modo da poterle monitorare facilmente. In questo modo si può sapere con precisione quando il mezzo ha iniziato il lavoro su un certo lotto, quando l’ha finito e qual è il tempo dedicato ad un certo lotto/incarico.
- Allarmi geografici
Un esclusivo vantaggio dei sistemi satellitari SafeFleet per i mezzi agricoli, che deriva dalla funzione precedentemente menzionata, è la possibilità di impostare diverse notifiche nel portale per sapere quando un certo mezzo è entrato o uscito dall’area d’interesse. Le notifiche sono configurabili e si possono ricevere online, cioè nel portale di monitoraggio, via email o via sms. In tale modo è possibile evitare sprechi nei consumi di carburante ed eliminare le attività svolte in aree al di fuori della zona di lavoro assegnata.
- Consumo di carburante
Conoscere il consumo di carburante degli automezzi in un determinato periodo di tempo è fondamentale per la gestione dei costi in azienda. I report generati dal portale SafeFleet sono importanti per poter prendere le decisioni più opportune circa la gestione dei mezzi agricoli, rendendo l’attività lavorativa e i costi operativi più sostenibili.
SafeFleet permette la misurazione precisa del consumo di carburante e il Portale SafeFleet ha una sezione dedicata al controllo di questi consumi. Le soluzioni offerte da noi per il monitoraggio del carburante si possono personalizzare in base al modello del veicolo.
Oltre al monitoraggio classico, SafeFleet offre la possibilità di monitorare i rifornimenti effettuati. In tal modo, i clienti che hanno all’interno dell’azienda una stazione di gasolio, possono avere una registrazione precisa dei rifornimenti della propria flotta, tramite identificazione automatica del conducente, e una misurazione esatta della quantità di carburante fornita per ciascun veicolo.
- Scadenzario
Creato per una migliore gestione, lo scadenzario è lo strumento di gestione basilare del portale SafeFleet e aiuta qualsiasi coordinatore di flotta ad essere aggiornato con gli interventi da fare sui mezzi. Il vantaggio nel suo utilizzo e che una volta inseriti i dati delle manutenzioni e delle scadenze, il Portale ha la possibilità di mandare per ogni veicolo la data in cui si dovranno rispettare o aggiornare diversi interventi/pagamenti. Grazie ad una corretta manutenzione dei veicoli e al rispetto delle varie scadenze assicurative e di revisione, si evitano l’usura esagerata dei veicoli e il rischio di incorrere in sanzioni.
- Integrazione con API
Tramite il sistema satellitare SafeFleet esiste la possibilità di collegare i dati riguardanti la posizione o l’attività del veicolo con altri programmi internamente utilizzati. Tramite l’integrazione con API il portale SafeFleet si può interfacciare con diversi programmi per la gestione dell’attività aziendale, con il sito aziendale o con quelli dei collaboratori aziendali così da inviare la posizione corrente dei mezzi all’interno di specifici lotti o aree predefinite.