L’inverno porta con sé freddo, neve e ghiaccio: tutte condizioni che riducono drasticamente l’aderenza tra gli pneumatici e il fondo stradale. Con queste condizioni le prime regole da seguire per la sicurezza stradale sono ridurre la velocità al volante e prestare ancor maggior attenzione alla guida degli altri automobilisti. I manager che devono gestire la flotta aziendale hanno però anche la responsabilità di assicurarsi che i veicoli dei propri collaboratori siano in perfette condizioni, prima che vengano utilizzati.
-
Fai controllare tutti i veicoli
Con l’arrivo della stagione fredda, la corretta manutenzione dei mezzi risulta ancora più importante. Tra gli elementi più importanti da controllare troviamo: il buono stato dei tergicristalli, la carica della batteria, la presenza del liquido antigelo, lo stato degli pneumatici e la loro pressione. Un buon consiglio è di mantenere il serbatoio del carburante almeno con metà del pieno. Ricordati che dal 15 novembre scatta l’obbligo per i pneumatici invernali. Se le scadenze amministrative sono difficili da seguire e rispettare, potresti avere bisogno di un gestionale per la flotta aziendale che ti aiuti a mantenere sotto controllo le scadenze amministrative e ad effettuare la corretta manutenzione dei tuoi mezzi. Il software per la gestione del parco veicoli permette di monitorare e gestire la data di scadenza dell’RCA, Incendio e Furto, leasing, tagliandi, manutenzione, cambio dell’olio o degli pneumatici, ecc.
-
Pianifica con giudizio
Pianifica i viaggi della flotta, individua le fermate e controlla il tempo, le condizioni stradali e le chiusure. Un software per l’ottimizzazione dei percorsi organizza i viaggi quotidiani dei veicoli in modo del tutto automatizzato, tenendo conto contemporaneamente di decine di fattori e della loro combinazione. Ti aiuta a ridurre rapidamente i costi operativi, aumentando l’efficienza della tua flotta ed eliminando gli sprechi.
-
Controlla a distanza tutta la flotta
Molti degli incidenti durante l’inverno si verificano perché i conducenti procedono ad una velocità troppo elevata rispetto alle condizioni del manto stradale. Eventi quali accelerazioni improvvise, frenate brusche e velocità eccessive diminuiscono la sicurezza dei mezzi e dei conducenti. Un software per la gestione della flotta è in grado di gestire in contemporanea i dati provenienti da più veicoli differenti, così da ridurre i costi e salvaguardare il patrimonio della tua azienda. In questo modo, individuare le eventuali criticità sarà semplice e rapido.
-
I conducenti della flotta sono una risorsa preziosa
Inoltre, una buona preparazione dei conducenti è fondamentale. Quando il tempo peggiora, bisogna rallentare e lasciare spazio tra i veicoli, concentrarsi sulla guida e mettere da parte telefoni cellulari e altre distrazioni. Quelle che a prima vista possono essere delle pozze d’acqua, spesso si rivelano essere delle pericolose lastre di ghiaccio.