Blog

Decreto RENTRI: come funziona, soggetti obbligati e come aderire
Il Decreto RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) è una normativa essenziale per tutte le aziende impegnate nella gestione dei rifiuti. Il

Cos’è e a che serve un OBD: tutto sulla diagnostica a bordo
L’OBD (On-Board Diagnostics) è un sistema di diagnostica a bordo che viene utilizzato nei veicoli per monitorare e controllare vari componenti e sottosistemi del motore

Leasing e noleggio a lungo termine: cosa sono, differenze e vantaggi
Il leasing e il noleggio a lungo termine sono due popolari formule utilizzate dagli operatori del settore del fleet management per gestire in modo

Digitalizzazione aziendale e gestione delle flotte
La gestione delle flotte aziendali è un aspetto fondamentale per molte imprese, in quanto influisce direttamente sull’efficienza operativa, sui costi e sulla soddisfazione dei clienti.

Cos’è e come funziona la localizzazione GPS
La localizzazione GPS (Global Positioning System) è una tecnologia che utilizza una rete di satelliti per determinare la posizione geografica esatta di un dispositivo dotato

Auto aziendale a uso promiscuo: tutto quello che c’è da sapere
Abbiamo già parlato della differenza tra auto aziendale a uso promiscuo, privato e strumentale; adesso vogliamo concentrarci sulla prima tipologia. L’auto a uso
- Normativa ADR per il trasporto merci pericolose: tutto quello che c’è da sapere
- Ore di guida e riposo per autisti: normative e regolamenti sui tempi di guida dei mezzi pesanti
- Guida al trasporto di alimenti e merci frigo deperibili: normativa, catena del freddo e soglie di temperatura
- Chi è il fleet manager, cosa fa e quali sono le sue mansioni
- Gestione logistica nella grande distribuzione organizzata (GDO): tecnologie, costi e vantaggi