Ore di guida e riposo per autisti: normative e regolamenti sui tempi di guida dei mezzi pesanti
Il settore autotrasporti è uno dei più importanti settori dell’economia, sia a livello nazionale sia internazionale. La sua importanza e rilevanza viene data sia dalla sua indispensabilità che dalla sua grandezza in termini di numeri: solamente per l’Italia parliamo di quasi 100 mila imprese, 1.5 milioni di addetti, 85 miliardi di fatturato nel 2019, il […]
Incentivi per rinnovo parco veicoli: le agevolazioni del governo per il trasporto merci
Nel settore del trasporto merci si aprono nuove opportunità grazie all’applicazione di 2 decreti che incentivano il rinnovo del parco veicoli mediante la rottamazione e l’acquisizione di mezzi a basse o zero emissioni.
L’importanza della formazione del conducente: come può aumentare sicurezza e produttività
In quanto responsabile della flotta aziendale il tuo ruolo è quello di gestire l’attività dei mezzi, ottimizzando i costi a essi implicati e la loro efficienza. Ma hai mai pensato che gestendo anche l’attività mirata dei propri conducenti potresti aumentare la produzione della tua flotta e ridurre gli eventi sgradevoli come: incidenti, multe, rotture, etc?
Trasporto vaccini e farmaci a temperatura controllata: la gestione efficace della catena del freddo
In un mercato come quello italiano dove la cura per il cibo e per la salute sono costantemente attenzionate, bisogna dedicare la giusta attenzione anche alla loro logistica parlando del trasporto isotermico e dei refrigerati. Normativa per il trasporto farmaci a temperatura controllata Oltre a rischiare multe salate, le aziende coinvolte nel trasporto di farmaci […]
Incidenti stradali e responsabilità del reato: l’utilità della localizzazione per tutelare i dipendenti
Nella nostra esperienza di lavoro con le flotte aziendali ci è capitato varie volte e tutt’ora succede di dover fornire dati sull’attività dei mezzi monitorati coinvolti in incidenti. Solitamente questi dati ci vengono sollecitati dai clienti stessi, altre volte dalle stesse forze dell’ordine.
Rinnovo del CCNL per i Trasporti, Logistica e Spedizioni 2021: novità per i conducenti
Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) che disciplina il rapporto di lavoro del personale per il settore Trasporti e Logistica è stato rinnovato a maggio 2021.
Il piano dell’UE per ridurre le emissioni di gas serra entro il 2030
L’Overshoot Day, o Giorno del sovrasfruttamento della terra, è la data in cui l’umanità ha consumato tutte le risorse naturali che il pianeta è in grado di rigenerare in un anno. Dopo questa data, si inizia a vivere “a debito” con la Terra, utilizzando risorse che non saranno più disponibili per il futuro e contribuendo […]
Il GPS è obbligatorio in barca? La normativa completa
L’Italia è uno dei Paesi più rigorosi in materia di sicurezza, e la navigazione non fa eccezione. Il rispetto delle normative è essenziale per garantire la protezione di chiunque si trovi a bordo, sia per uso privato che commerciale. Oggi approfondiamo l’obbligatorietà del GPS in barca, analizzando le normative vigenti e i vantaggi pratici che […]
Incentivi auto aziendali 2021: le novità della legge di bilancio per la flotta
L’obiettivo internazionale di ridurre le emissioni di CO2, con relativa riduzione della dipendenza delle economie dei combustibili fossili, ha fatto nascere il famoso Ecobonus con i contributi per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni, così come previsto dalla Legge di Bilancio 2019. Da allora, considerando anche lo sfondo pandemico, la Legge di Bilancio si è […]
Evitare le Multe: il vero Plus di una Gestione Efficiente del Parco Auto Aziendale
In un contesto aziendale dove ogni dettaglio conta, la gestione del parco auto non può prescindere da un monitoraggio puntuale e integrato. Il rispetto delle norme di circolazione non è soltanto una questione di sicurezza, ma è anche un elemento strategico per contenere costi e preservare l’immagine aziendale. Di seguito vedremo come la Gestione delle […]