Blog

Auto aziendale a uso promiscuo: tutto quello che c’è da sapere
Abbiamo già parlato della differenza tra auto aziendale a uso promiscuo, privato e strumentale; adesso vogliamo concentrarci sulla prima tipologia. L’auto a uso

Auto aziendale: a uso promiscuo, privato e strumentale
Le auto aziendali svolgono un ruolo cruciale nell’ambito delle flotte aziendali, offrendo un mezzo di trasporto essenziale per i dipendenti durante lo svolgimento delle loro

Tutti i simboli del tachigrafo digitale: quali sono e cosa indicano
Nell’ambito della gestione delle flotte aziendali, il tachigrafo digitale e la carta tachigrafica rappresentano strumenti indispensabili per il monitoraggio delle attività dei conducenti, comprese le

Richiedere, compilare e utilizzare la carta tachigrafica: guida completa
Nell’ambito del trasporto su strada, la sicurezza e la conformità alle normative sono aspetti cruciali. In questo contesto, la carta tachigrafica emerge come uno strumento

Cos’è una flotta aziendale
Una flotta aziendale rappresenta un elemento fondamentale nella gestione operativa e strategica delle attività di molte imprese. Ma cosa significa flotta aziendale? La flotta aziendale

L’intelligenza artificiale per la flotta aziendale: applicazioni e prospettive
La gestione della flotta aziendale ha già da molto tempo impiegato l’intelligenza artificiale (IA) nel proprio settore, integrandola all’interno dei portali di monitoraggio che prevedono
- Normativa ADR per il trasporto merci pericolose: tutto quello che c’è da sapere
- Ore di guida e riposo per autisti: normative e regolamenti sui tempi di guida dei mezzi pesanti
- Guida al trasporto di alimenti e merci frigo deperibili: normativa, catena del freddo e soglie di temperatura
- Chi è il fleet manager, cosa fa e quali sono le sue mansioni
- Gestione logistica nella grande distribuzione organizzata (GDO): tecnologie, costi e vantaggi